Il gioco è pensato come strumento ludico-didattico. L'obiettivo è coinvolgere gli studenti e stimolare il loro interesse e la loro curiosità, nei confronti del complesso monasteriale.
Un gioco realizzato da Fondazione MIA, Accademia Belle Arti di Verona, CNR Imati, Smart Puzzle, Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo con il sostegno di Fondazione Cariplo, bando per la Cultura 2020.